About

CENTRO DI PSICOTERAPIA

Responsabile terapeutico, Dott.ssa Elda Perelli

Il CENTRO DI PSICOTERAPIA è uno spazio di ascolto e trattamento del disagio psicologico. Il mutamento socio-culturale della struttura sociale moderna ha prodotto una pluralizzazione delle norme e dei legami sociali, di conseguenza, la sofferenza, il disagio psichico, la fragilità dei legami affettivi, la precarietà dei rapporti sociali e lavorativi si traducono e si esprimono attraverso le cosiddette NUOVE FORME DEL SINTOMO.

Salvator Dalì, La nascita dei desideri liquidi, 1931-32

Collezione Peggy Guggenheim, Venezia.

Il CENTRO DI PSICOTERAPIA accoglie la domanda di aiuto e di cura di ciascun soggetto come ciò che veicola la specifica sofferenza di ognuno.

Il PRIMO COLLOQUIO GRATUITO ha la finalità di facilitare la consultazione con lo specialista, allo scopo di per poter accedere ad un percorso che spesso si considera precluso per motivi di tipo economico o sociale.

Il CENTRO DI PSICOTERAPIA, nel suo funzionamento, ha le caratteristiche di un consultorio, anche se in forma privata, e si rivolge a tutte le fasce di età e ai diversi tipi di disturbo:

Difficoltà in ambito affettivo, relazionale e sociale:

  • all’interno della coppia, fra genitori e figli, nelle relazioni con i coetanei, nell’ambiente scolastico con gli insegnanti e i compagni, difficoltà nell’ambiente lavorativo, problemi d’isolamento sociale.

Difficoltà legate alla sfera corporea:

  • agitazione psicomotoria, enuresi notturna, problemi del ritmo sonno-veglia, insonnia, ipersonnia,disturbi dell’alimentazione,, disturbi psicosomatici.

Difficoltà nella sfera sessuale:

  • problemi di identità sessuale, impotenza, frigidità.

Difficoltà relative alla dipendenza:

  • tossicomanie, internet, gioco, shopping.

Disturbi della sfera cognitiva:

  • dell’apprendimento, linguaggio, attenzione, iperattività.

Disturbi ansiogeni:

  • ansia, angoscia, attacco di panico, stress.

Disturbi ossessivi:

  • compulsioni, inibizioni.

Disturbi dell’umore:

  • comportamenti maniacali, depressione.

Possibilità di visite domiciliari

Destinato a persone con problematiche psicologiche che, per la severità e la complessità del disturbo, richiedono un INTERVENTO terapeutico a DOMICILIO.

La possibilità per questo tipo di visite viene valutata sulla base di specifici criteri clinico-diagnostici.

Tale intervento, si propone di costituire uno spazio di lavoro volto a valorizzare le RISORSE PERSONALI e le CAPACITA’ RELAZIONALI del soggetto favorendone l’autonomia ed il processo di REINSERIMENTO SOCIALE.

 

 

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: